Questa stagione di blocco della maggior parte delle attività a causa della pandemia ci ha portato a riflettere sul fatto che questa debba essere l’occasione per ripartire in un modo diverso anche per quanto riguarda il consumo dell’energia e l’impatto che ha sull’ambiente. Per queste ragioni stiamo cercando di istallare un impianto solare, non solo per diventare autosufficienti per quanto riguarda l’elettricità utilizzando fonti rinnovabili e pulite ma per far parte di una comunità energetica che consiste in un insieme di persone che condividono energia rinnovabile e pulita, in uno scambio tra pari. I pannelli fotovoltaici, che verranno istallati sul tetto, trasformano l’energia solare in energia elettrica che in parte fornirà la corrente necessaria allo svolgimento delle attività mentre la parte restante verrà condivisa con la comunità energetica attraverso il supporto della cooperativa è-nostra di cui siamo diventati soci. L’articolo 42 bis del Decreto Mille-proroghe introduce l’autoconsumo collettivo e le comunità energetiche rinnovabili (CER), dando vita a nuove opportunità per perseguire la transizione energetica verde, equa e democratica. La cooperativa energetica è-nostra fornisce un servizio nell’attivazione delle CER che consiste in uno studio di fattibilità, nella definizione del modello di CER, nella realizzazione dell’impianto fotovoltaico e nell’attivazione del CER.