
dal 1994 ci occupiamo del territorio praticando l’autogestione e lottando per i beni comuni
Il nostro collettivo nasce da diverse esperienze di occupazione dei primi anni ’90, che culminano nel 1996 con l’occupazione e la riqualifica dell’area, all’epoca dismessa, in cui attualmente è ancora situato.
L’associazione Culturale per l’autogestione è lo strumento che da sempre ci serve per realizzare le nostre iniziative di carattere politico, culturale e formative.
Il nostro agire è da sempre stato caratterizzato dall’Antifascismo, abbiamo sostenuto la lotta per il diritto alla casa e per il reddito universale di sussistenza, la diffusione di coscienza critica e della cultura Ambientalista, Antiproibizionista, Antirazzista e Anticapitalista attraverso la logica dell’Autoproduzione, dell’Autogestione e dell’Autoreddito.
Promuoviamo la creazione di opportunità di condivisione attraverso pratiche comunitarie e la difesa della libertà di pensiero, dei diritti civili e della dignità umana.