è il nuovo progetto dell’associazione Culturale per l’autogestione “La Camera per la transizione socio-ecologica”, la costruzione di un contenitore di una serie di progetti con l’obbiettivo appunto di promuovere la lotta contro il cambiamento climatico attraverso la promozione di stili di vita ecocompatibili e la produzione di pratiche sociali comuni sostenibili, con la definizione dei 10 progetti che la caratterizzano
è il sito del G.A.S. dell’associazione Culturale per l’autogestione si possono trovare presso lo spaccio i prodotti agricoli a Km0 e non del territorio del sudmilano, sul sito è possibile prenotare i prodotti che si vogliono acquistare e potranno essere ritirati presso lo spaccio in Via risorgimento 21 a San Giuliano Milanese, per usufruire del servizio è necessario essere soci di ACA.
Zone-info.it, portale di informazione e comunicazione con un attenzione al territorio del sudmilano e con un occhio sempre rivolto alla situazione internazionale, nell’area Old-zone è possibile vedere i primi due numeri delle prime edizioni in formato cartaceo. Il primo numero di ZONE viene editato in forma cartacea nel dicembre del 2001. Nell’articolo in fondo il periodico è descritto così : “ZONE è parte integrante del cantiere di Eterotopia; uno spazio vero e proprio che abbiamo deciso di costruire e mettere a disposizione, raccontando e raccontandoci. Uno spazio aperto, un luogo pubblico immateriale che osserva, da San Giuliano e dall’hinterland milanese. Il nome è ZONE, quindi, che in greco significa cintura, non campagna e non città, un altro sito, dimore stabilite oltre le mura. Il luogo della contraddizione e dell’esclusione. Al confine dei templi della moda e della borsa.”
storico sito del centro sociale omonimo che contiene l’archivio dei progetti realizzati in passato, ancora utilizzato per le comunicazioni degli eventi e delle iniziative