Rete e Sportello territoriale per la difesa dell’ambiente contro il consumo di suolo

Da circa 2 anni facciamo parte, insieme ad altre associazioni e comitati, del “Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio del Sud Est Milano” un gruppo di associazioni ambientaliste, culturali e naturalistiche della zona a Sud Est di Milano che hanno deciso di unirsi per monitorare e combattere la cementificazione sul nostro territorio.
L’obbiettivo è quello di creare una rete territoriale per la difesa dell’ambiente composta da tutti i comitati e i cittadini che hanno a cuore la salvaguardia e la difesa del territorio, per mettere in comune le energie (presenza ai presidi, realizzazione di iniziative, diffusione delle idee e delle notizie), le risorse (spazi, strumenti, finanziamenti, contatti) e le conoscenze (capacità, studi, progetti, precedenti lotte), per opporsi o ogni tipo di costruzione che vada a consumare nuovo suolo ma che sia anche in grado di proporre progetti alternativi e di mettere in campo delle azioni e delle campagne. Una rete territoriale che non si occupi dei vari ambiti che interessano l’ambiente quali il consumo di suolo, l’energia, la produzione e l’inquinamento e che cerchi di connettersi con lotte e i movimenti nazionali e globali in difesa dell’ambiente.
Vorremmo creare uno Sportello territoriale per la difesa dell’ambiente con l’obbiettivo di raccogliere le segnalazioni riguardanti nuovo consumo di suolo, le aziende pericolose, le discariche abusive, l’utilizzo di diserbanti e fertilizzanti nocivi etc per mappare e vigilare sul territorio in modo da cercare di impedire ogni ulteriore danno.