PREMESSA
In questi mesi di chiusura forzata a causa della pandemia e delle conseguenze che ha avuto sulle attività dell’associazione non abbiamo smesso di ragionare su come ripartire e di dedicarci a creare le condizioni per farlo in modo incisivo. Considerando la fase che stiamo attraversando e la grave situazione ambientale che stanno portando ad un peggioramento delle condizioni di vita, a maggiori disparità, alla negazione dei diritti fondamentali quali reddito, salute, istruzione e ad un crescente controllo sociale abbiamo pensato alla creazione della CAMERA PER LA TRANSIZIONE SOCIO-ECOLOGICA contenitore di una serie di progetti con l’obbiettivo appunto di promuovere la lotta contro il cambiamento climatico attraverso la promozione di stili di vita ecocompatibili e la produzione di pratiche sociali comuni sostenibili. Di seguito i progetti su cui abbiamo ragionato, alcuni dei quali sono per ora solo delle idee/embrioni di progetto in cerca di risorse, mentre altri sono in uno stadio più avanzato. La lista è aperta a nuove idee, proposte o integrazioni ai progetti già presenti. L’obbiettivo di questo sito è quello di ragionare su una visione ed un obbiettivo comune che possa dare vita a questi progetti e a quelli che verranno proposti per non delegare ad altri il destino dell’ambiente in cui viviamo e per tornare ad essere incisivi sul territorio e sulle nostre vite.
I PROGETTI
1.Un contratto di rete di impresa per produrre, distribuire e consumare cibi locali.
2.Il Coworking, uno spazio collettivo per studiare e fare smartworking.
3.ENERGIA Pulita – La comunità energetica con e-nostra
4.Imparare l’uso delle Stampanti 3D: contro l’obsolescenza programmata
5.Una sala prove all’altezza delle innovazioni in materia di auto produzione musicale
6.La ciclofficina – per insegnare a muoversi in modo sostenibile
7.Sanità: informazione, programmazione e ambulatorio popolare
8.Rete e Sportello territoriale per la difesa dell’ambiente contro il consumo di suolo
9.Camera del non-lavoro
10.Comitato tecnico-scientifico